Le relazioni con i progettisti sono fondamentali per le aziende del settore del design e delle costruzioni. Sappiamo quanto sia importante nel lavoro di ogni architetto e designer, avere la possibilità di realizzare un progetto in modo rapido ed efficiente. Per questo il marchio polacco WIŚNIOWSKI, nostro partner di fiducia per porte, portoni e cancelli, ha sviluppato i modelli BIM e CAD di tutta la sua offerta prodotti, per facilitare e semplificare il lavoro di ogni progettista.
Rendere più agevole, efficiente e veloce il lavoro di progettazione, questo è l’obiettivo di Wiśniowski. Da sempre all’avanguardia e attenta a rispondere alle esigenze dei propri clienti, anche professionisti, l’azienda polacca ha deciso di offrire a tutti i progettisti ed operatori del settore, le librerie BIM e CAD dei propri prodotti.
Ogni variante di modello della gamma offerta dall’azienda, dedicata sia al mondo residenziale sia al mercato industriale (dai portoni sezionali per abitazioni private alle chiusure per le aziende), è fruibile liberamente e da chiunque nelle librerie BIM e CAD presenti anche sul nostro sito. In questo modo, i prodotti Wiśniowski potranno essere inseriti nello sviluppo di un progetto, corredati da altre importanti informazioni tecniche che aggiungono valore e qualità alla proposta del professionista e rendono altresì più chiara e sicura la scelta del cliente finale.
Per rendere più chiara ed immediata l’idea di quale sarà il risultato finale, ti offriamo la possibilità di avere un disegno in due o tre dimensioni. La realizzazione del tuo progetto sarà così non solo più rapida, ma anche più completa. Scegliendo un prodotto Wiśniowski, grazie al CAD sarai in grado di proporre soluzioni innovative ai tuoi clienti.
La progettazione BIM è un plus ulteriore offerto da Wiśniowski ai progettisti. Non si limita a fornire informazioni visive o rendering, ma da anche la possibilità di inserire delle specifiche e dati tecnici per ogni oggetto dell’elaborato. Numerosi sono i vantaggi offerti da questa tecnologia: maggiore efficienza e produttività, riduzione errori, progettazione più rapida, minori costi, più interoperabilità, massima condivisione delle informazioni, un controllo più puntuale e coerente del progetto in ogni sua fase.
WIŚNIOWSKI parteciperà al workshop organizzato da Infoprogetto® a Milano sul tema Complessità, norme e tecniche progettuali, nell’ambito del ciclo di incontri legati all’involucro edilizio e diretti ai progettisti. Il seminario è valido ai fini dell’acquisizione di crediti formativi.