Detrazioni fiscali sulle spese per ristrutturazioni edilizie: confermate per il 2019?
Molte sono le voci che si stanno ricorrendo sul possibile taglio delle detrazioni fiscali. Stando alle ultime indiscrezioni, il bonus ristrutturazioni dovrebbe essere riconfermato anche per il prossimo anno, salvo passare l’esame del Parlamento, ma salvo sorprese il sì dell’aula sembrerebbe scontato.
Dal 2012 ad oggi, il beneficio per coloro che sostengono delle spese per la ristrutturazione e riqualificazione di immobili esistenti è pari al 50% con una soglia di spesa massima di 96.000 euro.
Scarica la “Guida alle ristrutturazioni edilizie” a cura dell’Agenzia delle Entrate
per conoscere tutti gli interventi che possono essere portati in detrazione,
tra cui rientrano anche l’installazione di porte di ingresso e portoni del box.
Rimandati ancora di un anno abolizione o taglio delle agevolazioni fiscali
Il bonus ristrutturazioni dovrebbe essere prorogato ancora di un anno. Fino al 31 dicembre 2019 chi ristruttura casa potrà quindi portare in detrazione del 50% le spese sostenute per un importo massimo di 96.000 euro (da suddividere in 10 quote annuali).
Rimandata pertanto l’abolizione o l’alternativa della possibile proroga con riduzione al 36% fino ad un tetto massimo di spesa pari a 48.000 euro.
Per avere la conferma ufficiale bisognerà comunque attendere la Legge di Bilancio. Ciò detto, fino alla fino di quest’anno si avrà la certezza di poter usufruire del bonus fiscale.
Fino al 31 dicembre 2018 la qualità dei portoni e di tutti i prodotti Doortek conviene (sicuramente) ancora di più!