Geolocalizzazione, comando vocale, controllo (anche da remoto), comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione… ecco le parole-chiave che ci raccontano di case (e persone) sempre più connesse, dove qualunque oggetto, elettrodomestico o dispositivo può “prendere vita”.
In un articolo precedente [Smart Home: la tua casa a portata di clic] abbiamo già avuto occasione di parlare dell’importanza rilevante che sta sempre più assumendo nelle nostre vite la tecnologia.
Se gli smartphone sono ormai diventati indispensabili per la quotidianità di ciascuno di noi, da qualche anno la novità è senza dubbio rappresentata dalla gestione intelligente delle nostre case. A dirlo chiaramente sono i dati che, secondo gli Osservatori del Politecnico di Milano, dal 2016 ad oggi segnano una crescita evidente.
In particolare, il mercato della Smart Home in Italia nel 2018 si è aggirato attorno ai 380 milioni di € (che in altre parole si potrebbe leggere come 6,3 €/persona), segnando così un +52% rispetto a 2017.
Interessante notare come il 16% di questo mercato (60 milioni di €) sia rappresentato dagli ormai noti Smart Home Speaker (Google Home e Amazon Echo), in grado di trainare la crescita dell’intero mercato. Il boom della vendita degli assistenti vocali – compatibili con la gestione domotica dell’abitazione – ha così determinato un incremento significativo degli acquisti di dispositivi smart.
Oggi, il 59% degli italiani ha sentito parlare almeno una volta di casa intelligente e il 41% possiede almeno un prodotto smart Home nelle proprie abitazioni, un numero che sarà sicuramente destinato a crescere ancora nei prossimi anni, di pari passo con la conoscenza degli oggetti smart.
Fonte: Osservatori.net
Effedi Group presta da sempre grande attenzione alle esigenze dei clienti ed alle novità ed innovazioni proposte dal mercato. Lavorando in partnership con due Aziende Leader europee – Wiśniowski e Somfy – ormai da qualche tempo, offre alla clientela non solo un prodotto di qualità – con massima possibilità di personalizzazione, grazie all’ampia gamma finiture e colorazioni disponibili – e sicuro, ma che presenta anche funzionalità davvero uniche.
Grazie a Connexoon Access, dispositivo Somfy che consente di controllare e gestire gli accessi direttamente dallo smartphone tramite una APP dedicata, potrai muovere i primi passi nella domotica intelligente, partendo proprio dal portone del tuo box. Il router dedicato garantisce totale sicurezza, possibilità di impostare scenari di apertura/chiusura automatica temporizzata degli accessi, o ancora scenari di rientro attivabili di volta in volta con apertura tramite la funzione geolocalizzazione. Impostare la distanza da casa a partire dalla quale si attiveranno i meccanismi automatici da voi impostati, infatti, la vostra casa vi accoglierà al vostro rientro, senza bisogno di utilizzare chiavi o telecomandi, sfruttando la vostra posizione.
Lo sai che Connexoon Access è compatibile sia con Google Home sia con Amazon Echo? Così potrai controllare e aprire il tuo portone anche con gli smart home speaker, e per garantirti totale sicurezza al comando vocale dovrai aggiungere un codice pin di 4 cifre che conosci solo tu.